
Editoria SEAC linea Fiscale - testo di prossima pubblicazione - FATTURAZIONE ELETTRONICA NEL B2B E B2C
19-06-2018
Ritenendo di fare cosa gradita, nella Sua Area Clienti Riservata, abbiamo pubblicato la scheda di prenotazione del nuovo testo edito da Seac dal titolo:
FATTURAZIONE ELETTRONICA NEL B2B E B2C
Come noto, dal 1° gennaio 2019, imprese e professionisti devono utilizzare obbligatoriamente la fattura elettronica per tutte le operazioni, sia nei confronti della Pubblica Amministrazione (come già avviene da tempo), sia nei confronti di tutti i soggetti con partita IVA, sia nei confronti dei consumatori finali. Tale obbligo prevede pochissime deroghe, per i contribuenti minimi/forfettari e per le operazioni effettuate al di fuori del territorio dello Stato.
L’operatività dell’obbligo è inoltre anticipata al 1° luglio 2018 per le cessioni di benzina e gasolio e per i subappaltatori nei contratti della filiera con la PA.
Per gestire il nuovo adempimento gli operatori economici, soprattutto se di piccole o medie dimensioni, potranno appoggiarsi ad un intermediario abilitato che curi le fasi di emissione, trasmissione e conservazione digitale.
Il processo è destinato a modificare sensibilmente il ciclo di fatturazione e la gestione contabile della singola azienda nonché degli studi professionali e delle organizzazioni di categoria e richiede specifiche conoscenze sia fiscali sia tecnologiche.
Il testo, con approccio operativo, offre al lettore una panoramica del nuovo adempimento, e costituisce inoltre un indispensabile strumento per associazioni di categoria, studi professionali, ecc., che intendono dare risposta, in modo rapido ed efficace ai propri clienti, rafforzando il rapporto di fiducia con questi instaurato.
Segue tutte le fasi del “flusso” di fatturazione (canali di trasmissione, indirizzo telematico, emissione della fattura, controlli dello SdI, consegna al destinatario, notifiche di esito), e si sofferma anche sulla conservazione digitale.
Una specifica sezione è infine dedicata agli acquisti di carburante e subappalti alla PA, per i quali come detto l’obbligo di fatturazione elettronica è anticipato al 1° luglio 2018.






